Fino a oggi, probabilmente il tuo voice assistant l’hai usato soprattutto per compiti molto “pratici”. Cose del tipo: «Alexa, metti un timer di sei minuti», oppure: «OK Google, dimmi il meteo». Oppure ancora: «Alexa, in che anno è stata la battaglia di Poitiers?» (una funzionalità molto apprezzata dagli studenti, quest’ultima). Se ti riconosci in questa…
Del signore nella foto qui sopra, è possibile abbiate conosciuto prima la parodia dell’originale. Ovvero, prima l’esilarante imitazione che ne ha fatto per tutta l’ultima stagione il comico Maurizio Crozza dentro “Fratelli di Crozza” sul Nove. Subito dopo, vi sarete probabilmente imbattuti in un libro con un titolo che sembrava fatto apposta per generare polemiche ed…
Più si moltiplicano le fonti e le “cose” da consumare (libri, musica, cinema, serie tv…), più è indispensabile una guida critica con cui stabilire un rapporto di fiducia. Offrire una guida informata a quello che è realmente rilevante, è esattamente ciò che fa – ogni mese in edicola, ininterrottamente dal 2002 – la rivista “Best…
Si fa presto a dire “splendida cornice”. Tra i festival musicali estivi italiani, quello che ha più titolo di fregiarsi dell’ambito cliché, è in questo momento senza alcun dubbio il “VIVA! Festival”. Nato tre anni fa come una sorta di “estensione estiva” del veterano Club to Club, il VIVA! ha come ulteriore freccia al proprio…
LifeGate è un caso decisamente unico nel panorama della radiofonia italiana: un’emittente con un messaggio chiaro e diretto – l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità: fra l’altro molto prima che diventassero temi “alla moda” – capace però di declinare tale messaggio in una maniera non-divisiva, e soprattutto “operativa”. Cioè, suggerendo piccoli (e grandi) comportamenti virtuosi, spendendosi in prima persona…
Qui a SOLO siamo molto interessati – l’avrete capito – alle potenzialità che il mondo degli smart assistant offre al giornalismo. Ad esempio: la prima partnership in assoluto che abbiamo attivato (a fine maggio scorso, sembra passato un anno!) era con “Il Post”, mentre oggi vi presentiamo il canale “SOLO Notizie.it”. Ovvero, una selezione quotidiana delle notizie, dei…
Oggi noi di SOLO siamo a Firenze, alla summer edition dell’Open Summit di Startupitalia (o #SIOS19, se vi piacciono gli hashtag). Ci siamo perché anche noi, come loro, crediamo nell’innovazione e nel “fare rete”, ma anche perché in quest’occasione presenteremo il nuovo partner di SOLO, ovvero (rullo di tamburi) la vera rockstar degli imprenditori digitali: the one and only Marco…
Le new entry di questa settimana nella famiglia di S O L O sono due podcast che da anni documentano, con precisione e puntualità, i lati “in ombra” della musica pop di ieri e di oggi. “Polaroid: un blog alla radio” è nato addirittura 18 anni fa (su Radio Città 103 di Bologna) come versione…
Difficile, in Italia, pensare a uno più veloce e “naturale” di Alessio Bertallot nel cogliere le novità e applicarle al suo mestiere, ovvero il fare la radio. Basterebbe citare il suo storico show su Radio DeeJay, “B-Side”, che dal 1996 al 2010 ha letteralmente introdotto in Italia generi come il trip-hop, la jungle, e in…
In un’epoca di disaffezione alle parole scritte – specie quelle scritte sui giornali – sembra incredibile poter celebrare il mezzo secolo di una rivista. Eppure così è stato, due anni fa, nel 2017, per “Rolling Stone”. Rivista “leggendaria” se mai ce n’è stata una, fondata in piena rivoluzione controculturale, a San Francisco, nel 1967, dall’uomo…
È quindi tempo per S O L O di svelarsi, di farsi sentire. E quale occasione migliore del Wired NextFest? L’evento creato dall’edizione italiana di “Wired”, la rivista che più di qualsiasi altra ha indagato e raccontato l’impatto della tecnologia sulla nostra vita quotidiana. Il tema di questa edizione (che cade fra l’altro in concomitanza…
Domanda lecita, essendo S O L O una “cosa” che ancora non esiste. Non esiste nel senso che non l’abbiamo ancora resa pubblica (siamo in beta test da lunedì scorso), quindi non avete ancora avuto modo di averci a che fare. Ma “non esiste” anche sel senso che: “non esiste in giro una cosa come…
Mostra tutti 12 articoli